In questo gioco viaggerete con Darwin nelle isole Galapagos, alla scoperta della fauna locale e di come l’evoluzione naturale si riflette in una grande varietà di forme, colori, comportamenti. Una piccola grande avventura nel pieno spirito di osservazione ed esplorazione darwiniani!
Emmy Noether
In un viaggio attraverso le scelte cruciali della sua vita, questo gioco vi farà scoprire la figura spesso dimenticata di Noether, una donna che, superando gli ostacoli della società dell’epoca, è riuscita ad avere un impatto rivoluzionario nella scienza moderna.
Mileva Marić
All’ombra del marito Einstein, per Marić non fu facile convincerlo a cederle i soldi del Premio Nobel. Come sarebbe andata se per farlo si fosse spinta oltre il limite? In questa rivisitazione della storia, potrete concedere a Milena la macabra vendetta che forse avrebbe tanto desiderato…
Louis Pasteur
Questo minigame ripercorre la scoperta di Pasteur come non l’avete mai vista: ovvero tra vino, diatribe scientifiche affrontate su un ring, polli parlanti e folle inferocite. Un viaggio allucinato nella carriera di uno scienziato che ha portato le sue scoperte al servizio della gente (incontrandone di tutti i tipi!).
Michael Faraday
I suoi insegnamenti arrivano anche al giovane protagonista di questo gioco, che, determinato a fare successo come musicista, si troverà a dover costruire una radio per diffondere la propria arte. A guidare questa storia originale e un po’ folle ci saranno proprio le scoperte lasciate in eredità da Faraday: sarete in grado di seguirle?
Marie Curie
Una casa abbandonata, un misterioso diario e una storia unica: questo gioco celebra la vita di Curie raccontandone le vicende in un’atmosfera sognante e curiosa.
Lise Meitner
In questo gioco vivrete lo scontro fra Meitner e Hahn per il Nobel, partendo dalle origini del talento di Lise per la scienza. E anche se la Storia in realtà le fece un torto, in questo caso potrete far finta che le cose siano andate diversamente…
Rosalind Franklin
Il gioco ripercorre le scelte di vita di Franklin a partire da quella più cruciale: frequentare o no l’università di Cambridge, luogo di studio dei suoi sogni. Interpretando i suoi panni, attraverserete la sua brillante carriera alla scoperta del DNA – con un finale, come spesso capita, un po’ amaro.
Galileo Galilei
Questo gioco dimostra come la curiosità di Galileo abbia superato i confini tra diverse discipline scientifiche. Potrete infatti scegliere tra due strade diverse, ma entrambe condurranno a scoperte brillanti e rivoluzionarie. E chissà cosa avrebbe potuto fare una mente del genere se fosse nata al giorno d’oggi…
Gregor Mendel – 3A RB
Cosa sarebbe successo se invece che alle piante di piselli Mendel si fosse dedicato… ai pomodori? In questo gioco, guidati da lui in persona, potrete scoprire come sarebbe andata la storia se il giovane Gregor avesse fatto delle scelte diverse – anche solo di poco!