Emmy Noether
Matematica e fisica tedesca, tra le innovazioni di Emmy Noether la più impattante fu il famoso “Teorema di Noether”, che collega la simmetria e le leggi di conservazione in fisica. Nonostante le difficoltà legate al suo genere in un campo prevalentemente maschile, riuscì a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della scienza.
In un viaggio attraverso le scelte cruciali della sua vita, questo gioco vi farà scoprire la figura spesso dimenticata di Noether, una donna che, superando gli ostacoli della società dell’epoca, è riuscita ad avere un impatto rivoluzionario nella scienza moderna.
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3B
Team
- Nep
- Leonardo
- Viola
- Chiara
- Rebecca

Parola Chiave
Tenacia
Vedi anche
Hedy Lamarr
Questo gioco, a metà fra il dating game e l’avventura narrativa, vi farà vivere alcune delle scelte che hanno caratterizzato la vita straordinaria di Lamarr: restare o andar via? Arrendersi o inseguire i propri sogni?
Alan Turing – 3B SC
Il gioco mescola logica e vicende personali di Turing in un irresistibile puzzle: nei panni di un simpatico topolino, potrete aiutare il matematico a fuggire da un’ingiusta prigionia risolvendo quiz e decifrando codici segreti. Proprio nel suo stile!
Rosalind Franklin
Il gioco ripercorre le scelte di vita di Franklin a partire da quella più cruciale: frequentare o no l’università di Cambridge, luogo di studio dei suoi sogni. Interpretando i suoi panni, attraverserete la sua brillante carriera alla scoperta del DNA – con un finale, come spesso capita, un po’ amaro.