Galileo Galilei

Considerato il padre della scienza moderna, Galileo Galilei è noto per aver introdotto il metodo scientifico, basato su osservazione, ipotesi, esperimento e analisi dei risultati. Le sue idee sull’eliocentrismo (cioè che sia la Terra a girare attorno al Sole, e non il contrario!) erano in conflitto con quelle sostenute dalla Chiesa Cattolica, che nel 1616 lo mise in guardia contro la loro diffusione, portandolo a processo. A causa di ciò trascorse gli ultimi anni della sua vita in isolamento.

Questo gioco dimostra come la curiosità di Galileo abbia superato i confini tra diverse discipline scientifiche. Potrete infatti scegliere tra due strade diverse, ma entrambe condurranno a scoperte brillanti e rivoluzionarie. E chissà cosa avrebbe potuto fare una mente del genere se fosse nata al giorno d’oggi…

Commenti

In arrivo...

Scuola

Classe

Team

Parola Chiave

Curiosità

Vedi anche

SC_3A_Tesla

Nikola Tesla

In questo gioco potrete vestire i panni di un Tesla come mai visto prima, impegnato nella famosa Guerra delle Correnti contro il rivale Thomas Edison. Una battaglia elettrizzante senza esclusione di colpi.

SC_3A_Mendel

Gregor Mendel – 3A SC

Dal pacifico cortile del monastero in cui ha vissuto, Mendel vi racconterà i risultati più importanti del suo lungo studio della genetica… Con un colpo di scena che riprende uno dei videogame più famosi al mondo.

SC_3B_FritzHaber

Fritz Haber

In questo gioco vestirete i panni nientemeno che di Dio, e posti davanti alla vita di Haber avrete il difficile compito di giudicarne la sorte in base alle sue invenzioni. Uno scenario surreale per riflettere sulle conseguenze etiche della scienza: cosa sceglierete?

Progetto realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano grazie al contributo di Aramco Europe