Margherita Hack – 3F RB
Margherita Hack frequentò il liceo a Firenze, ma non potè sostenere l’esame di maturità per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Studiosa di fisica e radioastronomia, partecipò a numerose attività di insegnamento e ricerca e fondò a Trieste un istituto di Astronomia, diventando la prima donna in Italia a dirigere un osservatorio di questo tipo: in quegli anni, fu anche divulgatrice scientifica. Sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi e diceva le parolacce.
In questo gioco narrativo accompagnerete Hack nell’importante scelta degli studi da seguire all’università: letteratura o fisica? Perdersi tra le parole o tra le stelle? Qualunque sia la vostra decisione, siate certi che lei sarà ugualmente brillante.
Commenti
In arrivo...
Scuola
- Rosanna Benzi, Bresso
Classe
- 3F
Team
- Manuel
- Elena
- Ste
- Emma
- Emily

Parola Chiave
Passione
Vedi anche
Mileva Marić
All’ombra del marito Einstein, per Marić non fu facile convincerlo a cederle i soldi del Premio Nobel. Come sarebbe andata se per farlo si fosse spinta oltre il limite? In questa rivisitazione della storia, potrete concedere a Milena la macabra vendetta che forse avrebbe tanto desiderato…
Marie Curie
Una casa abbandonata, un misterioso diario e una storia unica: questo gioco celebra la vita di Curie raccontandone le vicende in un’atmosfera sognante e curiosa.
Konrad Lorenz
Se è vero che l’istinto guida tutti gli animali, allora anche gli esseri umani dovranno subirne l’influenza. In questo minigame sarete nei panni di un piccolo Konrad Lorenz, già ribelle e già appassionato di oche: sarà stato forse questo il suo imprinting?