Konrad Lorenz

Zoologo ed etnologo austriaco, ricevette il Nobel per la Medicina nel 1973 per i suoi studi sul comportamento delle oche selvatiche. Da piccolo desiderava essere una civetta perché “di sera le civette non devono andare a letto”, ma poi scelse le anatre, perché a differenza delle civette sono in grado di nuotare. Dopo l’annessione dell’Austria alla Germania, si tesserò al partito nazista.

Se è vero che l’istinto guida tutti gli animali, allora anche gli esseri umani dovranno subirne l’influenza. In questo minigame sarete nei panni di un piccolo Konrad Lorenz, già ribelle e già appassionato di oche: sarà stato forse questo il suo imprinting?

Commenti

In arrivo...

Scuola

Classe

Team

Parola Chiave

Istinto

Vedi anche

BRESSO_GalileoGalilei

Galileo Galilei

Questo gioco dimostra come la curiosità di Galileo abbia superato i confini tra diverse discipline scientifiche. Potrete infatti scegliere tra due strade diverse, ma entrambe condurranno a scoperte brillanti e rivoluzionarie. E chissà cosa avrebbe potuto fare una mente del genere se fosse nata al giorno d’oggi…

SC_3A_Mendel

Gregor Mendel – 3A SC

Dal pacifico cortile del monastero in cui ha vissuto, Mendel vi racconterà i risultati più importanti del suo lungo studio della genetica… Con un colpo di scena che riprende uno dei videogame più famosi al mondo.

SC_3D_Curie

Marie Curie

Una casa abbandonata, un misterioso diario e una storia unica: questo gioco celebra la vita di Curie raccontandone le vicende in un’atmosfera sognante e curiosa.

Progetto realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano grazie al contributo di Aramco Europe