Emmy Noether

Matematica e fisica tedesca, tra le innovazioni di Emmy Noether la più impattante fu il famoso “Teorema di Noether”, che collega la simmetria e le leggi di conservazione in fisica. Nonostante le difficoltà legate al suo genere in un campo prevalentemente maschile, riuscì a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della scienza.

In un viaggio attraverso le scelte cruciali della sua vita, questo gioco vi farà scoprire la figura spesso dimenticata di Noether, una donna che, superando gli ostacoli della società dell’epoca, è riuscita ad avere un impatto rivoluzionario nella scienza moderna.

Commenti

In arrivo...

Scuola

Classe

Team

Parola Chiave

Tenacia

Vedi anche

SC_3B_AlanTuring

Alan Turing – 3B SC

Il gioco mescola logica e vicende personali di Turing in un irresistibile puzzle: nei panni di un simpatico topolino, potrete aiutare il matematico a fuggire da un’ingiusta prigionia risolvendo quiz e decifrando codici segreti. Proprio nel suo stile!

BRESSO_GregorMendel

Gregor Mendel – 3A RB

Cosa sarebbe successo se invece che alle piante di piselli Mendel si fosse dedicato… ai pomodori? In questo gioco, guidati da lui in persona, potrete scoprire come sarebbe andata la storia se il giovane Gregor avesse fatto delle scelte diverse – anche solo di poco!

BRESSO_MargheritaHack

Margherita Hack – 3F RB

In questo gioco narrativo accompagnerete Hack nell’importante scelta degli studi da seguire all’università: letteratura o fisica? Perdersi tra le parole o tra le stelle? Qualunque sia la vostra decisione, siate certi che lei sarà ugualmente brillante.

Progetto realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano grazie al contributo di Aramco Europe