Michael Faraday
Il lavoro di Michael Faraday ha posto le basi per lo sviluppo di tecnologie moderne, come motori elettrici, generatori e trasformatori, rendendolo una figura fondamentale nella storia della scienza e della tecnologia. Gli piaceva tenere delle lezioni aperte, per insegnare a tutti la fisica e la chimica.
I suoi insegnamenti arrivano anche al giovane protagonista di questo gioco, che, determinato a fare successo come musicista, si troverà a dover costruire una radio per diffondere la propria arte. A guidare questa storia originale e un po’ folle ci saranno proprio le scoperte lasciate in eredità da Faraday: sarete in grado di seguirle?
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3D
Team
- Paolo
- Pietro
- Ludovico

Parola Chiave
Impegno
Vedi anche
Louis Pasteur
Questo minigame ripercorre la scoperta di Pasteur come non l’avete mai vista: ovvero tra vino, diatribe scientifiche affrontate su un ring, polli parlanti e folle inferocite. Un viaggio allucinato nella carriera di uno scienziato che ha portato le sue scoperte al servizio della gente (incontrandone di tutti i tipi!).
Nikola Tesla
In questo gioco potrete vestire i panni di un Tesla come mai visto prima, impegnato nella famosa Guerra delle Correnti contro il rivale Thomas Edison. Una battaglia elettrizzante senza esclusione di colpi.
Konrad Lorenz
Se è vero che l’istinto guida tutti gli animali, allora anche gli esseri umani dovranno subirne l’influenza. In questo minigame sarete nei panni di un piccolo Konrad Lorenz, già ribelle e già appassionato di oche: sarà stato forse questo il suo imprinting?