Marie Curie
Marie Curie fu la prima donna insignita del Premio Nobel, vinto per i suoi studi fisici sulle radiazioni. Come se non fosse abbastanza, ne ricevette un secondo, questa volta per aver scoperto gli elementi chimici del radio e del polonio. Morì, ahimè, per un’anemia causata delle radiazioni a cui era stata a lungo esposta durante i suoi studi.
Una casa abbandonata, un misterioso diario e una storia unica: questo gioco celebra la vita di Curie raccontandone le vicende in un’atmosfera sognante e curiosa.
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3D
Team
- Magda
- Camilla
- Camille
- Emile
Parola Chiave
Perseveranza
Vedi anche
Michael Faraday
I suoi insegnamenti arrivano anche al giovane protagonista di questo gioco, che, determinato a fare successo come musicista, si troverà a dover costruire una radio per diffondere la propria arte. A guidare questa storia originale e un po’ folle ci saranno proprio le scoperte lasciate in eredità da Faraday: sarete in grado di seguirle?
Alan Turing – 3B SC
Il gioco mescola logica e vicende personali di Turing in un irresistibile puzzle: nei panni di un simpatico topolino, potrete aiutare il matematico a fuggire da un’ingiusta prigionia risolvendo quiz e decifrando codici segreti. Proprio nel suo stile!
Rosalind Franklin
Il gioco ripercorre le scelte di vita di Franklin a partire da quella più cruciale: frequentare o no l’università di Cambridge, luogo di studio dei suoi sogni. Interpretando i suoi panni, attraverserete la sua brillante carriera alla scoperta del DNA – con un finale, come spesso capita, un po’ amaro.




