Margherita Hack – 3F RB
Margherita Hack frequentò il liceo a Firenze, ma non potè sostenere l’esame di maturità per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Studiosa di fisica e radioastronomia, partecipò a numerose attività di insegnamento e ricerca e fondò a Trieste un istituto di Astronomia, diventando la prima donna in Italia a dirigere un osservatorio di questo tipo: in quegli anni, fu anche divulgatrice scientifica. Sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi e diceva le parolacce.
In questo gioco narrativo accompagnerete Hack nell’importante scelta degli studi da seguire all’università: letteratura o fisica? Perdersi tra le parole o tra le stelle? Qualunque sia la vostra decisione, siate certi che lei sarà ugualmente brillante.
Commenti
In arrivo...
Scuola
- Rosanna Benzi, Bresso
Classe
- 3F
Team
- Manuel
- Elena
- Ste
- Emma
- Emily

Parola Chiave
Passione
Vedi anche
Mileva Marić
All’ombra del marito Einstein, per Marić non fu facile convincerlo a cederle i soldi del Premio Nobel. Come sarebbe andata se per farlo si fosse spinta oltre il limite? In questa rivisitazione della storia, potrete concedere a Milena la macabra vendetta che forse avrebbe tanto desiderato…
Alan Turing – 3F RB
Nel gioco, sarete guidati proprio da Turing in un racconto della sua formidabile vita, dagli studi universitari fino alla tragica morte. Fra algoritmi rivoluzionari e intrighi di guerra, fate molta attenzione alle sue parole: solo i più attenti potranno superare il quiz finale.
Michael Faraday
I suoi insegnamenti arrivano anche al giovane protagonista di questo gioco, che, determinato a fare successo come musicista, si troverà a dover costruire una radio per diffondere la propria arte. A guidare questa storia originale e un po’ folle ci saranno proprio le scoperte lasciate in eredità da Faraday: sarete in grado di seguirle?