Marie Curie

Marie Curie fu la prima donna insignita del Premio Nobel, vinto per i suoi studi fisici sulle radiazioni. Come se non fosse abbastanza, ne ricevette un secondo, questa volta per aver scoperto gli elementi chimici del radio e del polonio. Morì, ahimè, per un’anemia causata delle radiazioni a cui era stata a lungo esposta durante i suoi studi.

Una casa abbandonata, un misterioso diario e una storia unica: questo gioco celebra la vita di Curie raccontandone le vicende in un’atmosfera sognante e curiosa.

Commenti

In arrivo...

Scuola

Classe

Team

Parola Chiave

Perseveranza

Vedi anche

BRESSO_GalileoGalilei

Galileo Galilei

Questo gioco dimostra come la curiosità di Galileo abbia superato i confini tra diverse discipline scientifiche. Potrete infatti scegliere tra due strade diverse, ma entrambe condurranno a scoperte brillanti e rivoluzionarie. E chissà cosa avrebbe potuto fare una mente del genere se fosse nata al giorno d’oggi…

BRESSO_3A_Darwin

Charles Darwin – 3A RB

Vi siete mai chiesti quante scelte hanno portato alla Storia a essere come noi la conosciamo? In questo gioco potrete scoprire come sarebbe andata a Charles Darwin se avesse studiato tutt’altro, o se non fosse mai andato alle Galapagos, o chissà che altro… e non senza colpi di scena.

SC_3B_FritzHaber

Fritz Haber

In questo gioco vestirete i panni nientemeno che di Dio, e posti davanti alla vita di Haber avrete il difficile compito di giudicarne la sorte in base alle sue invenzioni. Uno scenario surreale per riflettere sulle conseguenze etiche della scienza: cosa sceglierete?

Progetto realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano grazie al contributo di Aramco Europe