Fritz Haber
Fritz Haber rivoluzionò l’industria chimica sintetizzando l’ammoniaca e rendendola facilmente disponibile, con un processo che aumentò la produttività agricola globale. Fu però anche un sostenitore dell’uso di armi chimiche, il cui uso sollevò gravi questioni etiche e segnò un cambiamento nella guerra moderna.
In questo gioco vestirete i panni nientemeno che di Dio, e posti davanti alla vita di Haber avrete il difficile compito di giudicarne la sorte in base alle sue invenzioni. Uno scenario surreale per riflettere sulle conseguenze etiche della scienza: cosa sceglierete?
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3B
Team
- Emanuele
- Giorgia M.
- Alice M.
- Samuele
- Marco

Parola Chiave
Ambiguità
Vedi anche
Alan Turing – 3F RB
Nel gioco, sarete guidati proprio da Turing in un racconto della sua formidabile vita, dagli studi universitari fino alla tragica morte. Fra algoritmi rivoluzionari e intrighi di guerra, fate molta attenzione alle sue parole: solo i più attenti potranno superare il quiz finale.
Gregor Mendel – 3A RB
Cosa sarebbe successo se invece che alle piante di piselli Mendel si fosse dedicato… ai pomodori? In questo gioco, guidati da lui in persona, potrete scoprire come sarebbe andata la storia se il giovane Gregor avesse fatto delle scelte diverse – anche solo di poco!
Louis Pasteur
Questo minigame ripercorre la scoperta di Pasteur come non l’avete mai vista: ovvero tra vino, diatribe scientifiche affrontate su un ring, polli parlanti e folle inferocite. Un viaggio allucinato nella carriera di uno scienziato che ha portato le sue scoperte al servizio della gente (incontrandone di tutti i tipi!).