Emmy Noether
Matematica e fisica tedesca, tra le innovazioni di Emmy Noether la più impattante fu il famoso “Teorema di Noether”, che collega la simmetria e le leggi di conservazione in fisica. Nonostante le difficoltà legate al suo genere in un campo prevalentemente maschile, riuscì a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della scienza.
In un viaggio attraverso le scelte cruciali della sua vita, questo gioco vi farà scoprire la figura spesso dimenticata di Noether, una donna che, superando gli ostacoli della società dell’epoca, è riuscita ad avere un impatto rivoluzionario nella scienza moderna.
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3B
Team
- Nep
- Leonardo
- Viola
- Chiara
- Rebecca

Parola Chiave
Tenacia
Vedi anche
Galileo Galilei
Questo gioco dimostra come la curiosità di Galileo abbia superato i confini tra diverse discipline scientifiche. Potrete infatti scegliere tra due strade diverse, ma entrambe condurranno a scoperte brillanti e rivoluzionarie. E chissà cosa avrebbe potuto fare una mente del genere se fosse nata al giorno d’oggi…
Lise Meitner
In questo gioco vivrete lo scontro fra Meitner e Hahn per il Nobel, partendo dalle origini del talento di Lise per la scienza. E anche se la Storia in realtà le fece un torto, in questo caso potrete far finta che le cose siano andate diversamente…
Mileva Marić
All’ombra del marito Einstein, per Marić non fu facile convincerlo a cederle i soldi del Premio Nobel. Come sarebbe andata se per farlo si fosse spinta oltre il limite? In questa rivisitazione della storia, potrete concedere a Milena la macabra vendetta che forse avrebbe tanto desiderato…