Michael Faraday
Il lavoro di Michael Faraday ha posto le basi per lo sviluppo di tecnologie moderne, come motori elettrici, generatori e trasformatori, rendendolo una figura fondamentale nella storia della scienza e della tecnologia. Gli piaceva tenere delle lezioni aperte, per insegnare a tutti la fisica e la chimica.
I suoi insegnamenti arrivano anche al giovane protagonista di questo gioco, che, determinato a fare successo come musicista, si troverà a dover costruire una radio per diffondere la propria arte. A guidare questa storia originale e un po’ folle ci saranno proprio le scoperte lasciate in eredità da Faraday: sarete in grado di seguirle?
Commenti
In arrivo...
Scuola
- S. Caterina Da Siena
Classe
- 3D
Team
- Paolo
- Pietro
- Ludovico
Parola Chiave
Impegno
Vedi anche
Charles Darwin – 3A RB
Vi siete mai chiesti quante scelte hanno portato alla Storia a essere come noi la conosciamo? In questo gioco potrete scoprire come sarebbe andata a Charles Darwin se avesse studiato tutt’altro, o se non fosse mai andato alle Galapagos, o chissà che altro… e non senza colpi di scena.
Gregor Mendel – 3A SC
Dal pacifico cortile del monastero in cui ha vissuto, Mendel vi racconterà i risultati più importanti del suo lungo studio della genetica… Con un colpo di scena che riprende uno dei videogame più famosi al mondo.
Alan Turing – 3B SC
Il gioco mescola logica e vicende personali di Turing in un irresistibile puzzle: nei panni di un simpatico topolino, potrete aiutare il matematico a fuggire da un’ingiusta prigionia risolvendo quiz e decifrando codici segreti. Proprio nel suo stile!




